Loading...

Proctologo nel Ticino

Se siete alla ricerca di un proctologo di fiducia nel Ticino e a Milano, il dottor Mario Petracca è il medico che fa per voi. È specializzato infatti nella Crioterapia Selettiva (CTS), una tecnica di trattamento delle emorroidi poco invasiva e per niente dolorosa, la cui efficacia è stata comprovata da anni di esperienza e applicazione sul campo.

La Crioterapia Selettiva risulta essere:

VELOCE: Il trattamento è svolto ambulatorialmente e dura dai 30 ai 60 minuti circa, dopo i quali il paziente è in grado di tornare a casa autonomamente

INDOLORE: durante il trattamento viene praticata l’anestesia su ogni singolo nodulo, garantendo al paziente un decorso indolore, ma senza ricorrere all’anestesia lombare

SICURA: non ci sono rischi di lesioni allo sfintere e quindi rischi in incontinenze subito dopo il trattamento, dato che non vengono utilizzati punti di sutura di alcun genere

o Chiama: +39 333 9516141

Seguici Facebook   Linkedin

emorroidi ticino

Problemi di emorroidi? Risolvili con la crioterapia selettiva.
Prenota subito la tua visita presso i nostri centri di proctologia nel Nord Italia, facilmente raggiungibili dal Ticino.

    * Cliccando su richiedi un'appuntamento dichiari di accettare la nostra Privacy Policy.

    Dottore Mario Petracca Il dottor Mario Petracca, proctologo in Ticino e nel Nord Italia, è specializzato nella cura delle emorroidi attraverso la crioterapia selettiva.

    La crioterapia selettiva  è una tecnica innovativa che cura le patologie emorroidali, anche in stadio avanzato, in modo del tutto indolore e con una sola seduta ambulatoriale. Ha perfezionato questo trattamento grazie alla sua esperienza decennale sul campo, sfruttando i vantaggi di due tecniche tradizionali, la crioterapia classica e la legatura elastica.

    Con la CTR infatti è possibile agire selettivamente e in modo efficace su ogni singolo nodulo, senza dover sottoporre il paziente ad anestesia lombare, a lunghi ricoveri ospedalieri o a più sedute operative.

    Il dottor Petracca riceve in diversi centri proctologici del Nord Italia, facilmente raggiungibili dal Canton Ticino e dalla Svizzera.

    Crioterapia-curare-emorroidi

    La crioterapia selettiva Il nostro metodo per trattare le emorroidi

    La crioterapia selettiva è un metodo per trattare le emorroidi efficace e innovativo sotto tutti i punti di vista. In primo luogo, non è un trattamento invasivo, per cui non necessità né di puntura lombare per l’anestesia, né lascia punti di sutura, graffette metalliche e cicatrici. Inoltre, è totalmente indolore; ogni singolo nodulo viene prima anestetizzato localmente e poi trattato: non ci sono incisioni o bruciature, e il paziente può ritornare a casa in modo autonomo dopo il trattamento.

    In secondo luogo, questo metodo per trattare le emorroidi è molto rapido e viene svolto in seduta ambulatoriale: basta una sola seduta di un’ora circa per eliminare completamente le emorroidi. Il dottor Petracca, il massimo esperto di CTR in Italia, effettua visite e sedute operatorie nei suoi centri proctologici facilmente raggiungibili anche dal Ticino.

    Infine, bisogna ricordare che la crioterapia selettiva elimina quasi del tutto il rischio di recidive a breve termine; soltanto in rari casi, il problema delle emorroidi può ripresentarsi dopo circa 15-20 anni.

    Contatta subito il Dottor Petracca per una seduta di crioterapia selettiva. E dici addio per sempre al problema delle emorroidi.

    Visita proctologica in Ticino Prenota la tua visita proctologia

    Gran parte della popolazione soffre di emorroidi, ma non tutti scelgono di fare una visita di proctologia in Ticino o nel Nord Italia, poiché vedono questa malattia come qualcosa di imbarazzante o che si possa curare con metodi fai da te, specie se si è ancora negli stadi iniziali. Tuttavia, la patologia emorroidale, se non trattata adeguatamente può comportare gravi danni all’intero organismo e far subentrare altre patologie, oltre a provocare fitte di dolore che impediscono a chi ne soffre anche di compiere i movimenti più semplici.

    Per questo motivo, anche se la malattia è ai suoi stadi iniziali o se si avverte solo un leggero fastidio durante l’evacuazione, è opportuno prenotare comunque una visita di proctologia e scegliere con il proprio medico la terapia giusta da seguire.

    Uno dei trattamenti più sicuri ed efficaci, praticato nel Nord Italia e anche nel Ticino, è la crioterapia selettiva. Al contrario della chirurgia tradizionale o degli altri metodi di trattamento delle emorroidi, la CTR viene svolta in regime ambulatoriale e dura soltanto un’ora; in più basta una sola seduta per liberarsi definitivamente del problema emorroidi. Tutto questo è possibile grazie all’efficacia di questa tecnica, che mette insieme i benefici della legatura elastica e della crioterapia classica.

    Potete prenotare una visita di proctologia in Ticino e in tutta Italia presso uno dei centri proctologici in cui riceve il dottor Petracca, specializzato proprio in crioterapia selettiva.

    studio proctologo ticino

    Il nostro centro di proctologia Studio di proctologia a Milano facilmente raggiungibile dal Ticino

    La malattia emorroidale, anche se molto diffusa, viene considerata ancora un tabù e molte persone che ne soffrono esitano a farsi curare perché non hanno trovato uno specialista o un centro di proctologia di fiducia che possa prendersi cura del loro problema in modo discreto ed efficace.

    Il dottor Petracca, esperto proctologo specializzato nella crioterapia selettiva, grazie alla sua decennale esperienza sul campo, è diventato un punto di riferimento per chi cerca un centro di proctologia nel Nord Italia e in Svizzera. Il dottore infatti riceve su appuntamento nelle principali città del Nord Italia, come Milano o Bologna, facilmente raggiungibili dal Canton Ticino.

    Potete prenotare la vostra visita e la vostra seduta di crioterapia selettiva per la cura delle emorroidi presso i nostri centri di proctologia a:

    • Milano, in Via Col di Lana 2
    • Monte di Malo (Vicenza), in Via Sile, 40
    • Rovigo, in Via Argia Castiglioni Vitalis, 6
    • Bologna, in Via Antonio Bondi, 61/4
    • Santarcangelo di Romagna (Rimini), in P.zza Guglielmo Marconi
    • Napoli, in Via Giacinto Gigante 174
    • Roma, in Viale Trastevere 141
    • Forlì , Via C. Piancastelli 1/E

    Risolvi in modo rapido e indolore il problema delle emorroidi. Prenota subito la tua visita proctologica: con la crioterapia selettiva basta una sola seduta!

    Cosa sono le emorroidi Le emorroidi sono dei cuscinetti di tessuto ricchi di vasi sanguigni e sono situate all’interno del canale anale.

    A seconda della loro posizione anatomica possiamo individuare quelle primarie e quelle secondarie; le primarie, in particolare, si distinguono in laterale sinistra, anteriore destra e posteriore destra.

    La funzione delle emorroidi è quella di regolare la continenza fecale, infatti contribuiscono alla pressione della chiusura anale per circa il 20%. Dopo l’evacuazione infatti, i vasi sanguigni di cui sono ricche, si riempiono e le fanno gonfiare, chiudendo il canale anale e impedendo il passaggio di feci che di gas.

    cosa-sono-le-emorroidi
    retto emorroidi malato

    I sintomi delle emorroidi Le patologie emorroidali possono presentare diversi sintomi.

    Il primo sintomo delle emorroidi è il sanguinamento, che si può verificare sia quando si compie l’atto di evacuare sia, nello stadio più avanzato della patologia, in condizioni di riposo e rilassamento dello sfintere. Il sangue può presentarsi sia sulle feci, sia sulla carta igienica, sia anche sugli slip, ma è il suo colore a fornire indizi importanti sulla malattia: più il colore è scuro più e interna l’origine del sanguinamento. In genere infatti, le perdite ematiche sono un sintomo di emorroidi interne.

    Il secondo sintomo che si presenta è il dolore, ed è più spesso legato alle emorroidi esterne. Quando si presenta nel caso di emorroidi interne, allora significa che i noduli hanno raggiunto il loro massimo rigonfiamento, al punto da premere costantemente contro le pareti anali anche al più piccolo movimento intestinale. Nei casi più lievi di patologia emorroidale il dolore si presenta lieve, e solo quando si contrae o si rilassa lo sfintere per l’evacuazione; nei casi più gravi invece, spesso impedisce al paziente anche di rimanere seduto o di camminare. Il dolore non viene provocato dalle emorroidi in sé, quanto dalla trombosi che si può verificare nei noduli: le emorroidi infatti sono ricche di fasi sanguigni e, se la circolazione viene ostruita, queste tendono a gonfiarsi e a dolere.

    Il terzo sintomo è l’irritazione, che in genere accompagna le emorroidi interne. Queste ultime infatti, se molto ingrossate, tendono a secernere muco, che provoca fastidio, prurito e irritazione in tutta la zona anale.

    Un caso particolare da considerare sono le emorroidi cieche. Si utilizza questo termine quando le emorroidi non presentando alcun disturbo o fastidio per il paziente, anche se la patologia è presente.

    Domande Frequenti sulle Emorroidi

    Cosa sono le emorroidi?
    Le emorroidi sono strutture vascolari attaccate alle pareti anali che regolano l’evacuazione, aiutando l’apertura e la chiusura del canale anale. Sono ricche di vasi sanguigni e tessuto connettivo con fibre elastiche e collagene.

    Qual è la differenza fra emorroidi interne ed esterne?
    Le emorroidi possono essere sia interne che esterne: le prime si trovano all’interno del canale anale, le seconde invece sporgono dall’ano quando ci si appresta ad evacuare. Le emorroidi interne in genere non sono dolorose, ma possono diventare molto fastidiose e soprattutto pericolose se si verifica una trombosi o una necrosi dei noduli. Le emorroidi esterne invece sono più dolorose e possono provocare problemi di sanguinamento e irritazione dell’ano.

    Quali sono i sintomi delle emorroidi?
    In alcuni casi, la patologia emorroidale si presenta senza sintomi, tuttavia la norma prevede la comparsa di alcuni sintomi spesso fastidiosi e dolorosi. Il più comune è il sanguinamento: si possono notare macchie rosse all’interno elle feci o anche sulla carta igienica. Oltre al sanguinamento abbiamo un generale senso di fastidio e prurito della zona anale, dovuto alla produzione di muco da parte delle emorroidi. Infine, il dolore rettale, che può presentarsi soltanto con lo sforzo dell’evacuazione o, nei casi più gravi, anche quando si sta semplicemente seduti.

    Come prevenire le emorroidi?
    Il modo migliore per prevenire le emorroidi è avere un’alimentazione sana ed equilibrata, ricca di fibre che possano regolarizzare il transito intestinale e quindi l’evacuazione. In particolare, si consiglia di consumare molta frutta e verdura, di sostituire i carboidrati con i corrispettivi integrali, e di preferire le carni bianche a quelle rosse.

    Anche l’attività fisica è molto importante, dando particolare peso a quegli esercizi che allenano la muscolatura addominale e la fascia pelvica.

    Come si curano le emorroidi?
    La tecnica più efficace per la cura delle emorroidi è la crioterapia selettiva. Questa tecnica, un brillante connubio fra la crioterapia classica e la legatura, agisce in modo mirato sui singoli noduli, eliminandoli senza recidive a breve termine con una sola seduta. Il trattamento, eseguito in regime ambulatoriale, è totalmente indolore e non prevede l’uso dell’anestesia lombare; inoltre il paziente può ritornare a casa in modo autonomo.

    Altre tecniche di cura per le emorroidi sono la chirurgia tradizionale, che prevede il taglio e l’asportazione dei noduli malati, la crioscopia classica, che prevede il congelamento dell’intera zona interessata, e la legatura, che prevede lo “strozzamento” e successiva caduta delle emorroidi tramite un apposito elastico.

    Quali sono le cause delle emorroidi?
    Le cause della patologia emorroidale non sono del tutto chiare: allo stato attuale delle ricerche mediche non vi è un solo fattore scatenante, ma ci sono più cause o concause che possono portare problemi alle emorroidi.

    Un primo elemento che causa da comparsa di problemi alle emorroidi è la stitichezza: feci particolarmente dure hanno più possibilità di irritare il canale anale e i noduli emorroidali in esso presenti. Anche le diarree croniche o quelle provocate da un uso eccessivo di farmaci lassativi possono irritare la zona anale e provocare la comparsa della malattia. Infine, bisogna tener conto anche della circolazione sanguigna: spesso le emorroidi si presentano nei pazienti già affetti da varici agli arti inferiori o varicocele. Da non sottovalutare anche il fattore genetico: non è raro che un paziente soffra di emorroidi se nella sua famiglia ci sono stati già dei casi.

    Il dottor Petracca, proctologo specializzato in crioterapia selettiva, è il punto di riferimento per la cura delle emorroidi nel Nord Italia. Grazie alla sua tecnica potrai liberati in modo rapido e indolore del problema emorroidi.

    Call Now ButtonChiama il dottor Petracca